domenica 6 novembre 2016

PERPLESSITA'



Può capitare a volte nel corso di un cammino di fermarsi un attimo e chiedersi se quanto percorso sia stato giusto o meno e se sia il caso di continuare in quella direzione: credo che solamente i "capitori" siano senza dubbi e immaginino di essere sempre nel giusto, avendo ben compreso la strada da seguire; e questo in qualsiasi attività umana, beati loro...
Questi guidatori di SUV che amano parcheggiare sul marciapiede non si mettono mai in dubbio, avendo oramai la verità in tasca; mi chiedo se vorrei essere anch'io come loro: forse vivrei anche meglio...
Nel settore che riguarda questo modesto Blog poi i "saponi" (quelli che "sanno" molto...) sono decisamente la maggioranza e si annidano anche tra gli operatori del settore, a volte dei venditori di lampadine "evoluti" che campano (bene...) sulla dabbenaggine di chi crede agli MkII...
Mi viene in mente Bill Evans quando rimandò la preparazione del suo secondo album perchè non si sentiva pronto (aveva già inciso Kind of Blue con Davis e Coltrane...): ecco, l'umiltà (non la modestia che è una cosa diversa...) forse difetta un poco a questa umanità e a noi audiofili in generale.
Mi sfugge ancora con che coraggio noi scribacchini di provincia ci si possa ripresentare ai lettori magnificando le doti dell'ultimo modello della famosa Casa: "ecco, il modello precedente suonava bene (l'aveva già scritto sei mesi prima...) ma questo..."; mi accorgo di averlo fatto anch'io e probabilmente anche più volte...
Allora è il caso di soffermarsi un pochino e chiedersi se abbia ancora significato questa corsa compulsiva, visto che peraltro il mercato sembra moribondo; il mio impianto "grosso" è spento oramai da mesi, ma la Musica continua a suonare nello studio dove le JBL L150 pilotate da un NAD 317 suonano a "getto continuo"; grazie a tutta la musica digitale riversata negli hard disc riscopro album che avevo ascoltato in modo forse troppo superficiale e me li godo nota per nota; il palcoscenico immaginario non è gran che, ma la timbrica e la dinamica sono più che apprezzabili.
Ed allora? Non sarebbe forse il caso di disfarsi di tutto quel ben di dio al piano superiore (Wadia, Avalon, Spectral ecc.) ed "accontentarsi"?!? Che poi non è affatto un accontentarsi...: quando ho ceduto il Fat Bob (una Harley 1580 cc) ed ho ripreso uno Sportster (un terzo del valore...) ho ricominciato ad andare in moto.

Vedremo: il mese di Novembre si presta a queste meditazioni nichiliste...

Se volete datemi pure del babbeo: ogni commento sarà ben gradito...

venerdì 15 aprile 2016

Quotazioni Jadis


Modello Anno Tipologia Note  Listino  Quotazione
DA 30 1992 integrato 30x2watt valvole classe A  3.950  1.500
DA 30 De Luxe 2010 integrato 30x2watt valvole classe A  5.000  2.300
DA 5 1996 finale 40x2watt valvole  2.930  1.200
DA 50 Signature 2003 finale 30x2watt valvole  4.550  1.800
DA 8 1996 finale 80x2watt valvole  4.750  2.000
DA 88 Signature 2006 ampli integrato 40x2watt valvole  9.500  4.000
Defy 7 1991 finale 100x2watt valvole  4.900  2.700
DPMC 1995 pre phono valvole  4.500  1.900
DPL 1995 preamplificatore valvole  4.500  1.900
DPL 2 1996 preamplificatore valvole  2.630  1.100
JA 100 1999 finale 80watt valvole 4 telai classe A  15.250  6.000
JA 200 1987 finale 160watt valvole 4 telai classe A  11.500  7.000
JA 250 1999 finale 200watt valvole 4 telai classe A  24.500  9.500
JA 30 1985 finale 30watt valvole classe A  3.350  2.800
JA 30 1995 finale 30watt valvole classe A   N.D.  3.400
JA 50 1999 finale 40watt valvole classe A  8.750  3.800
JA 500 1989 finale 400watt valvole 4 telai classe A  17.000  8.500
JA 80 1985 finale 80watt valvole classe A  5.900  3.600
JA 80 1995 finale 80watt valvole classe A   N.D.  4.000
JA 800 2003 finale 400x2watt valvole 6 telai classe A  49.000  18.000
JD 1 1995 meccanica    13.750  4.000
JD 1 Pro MkII 2010 meccanica    20.700  7.500
JD 3 Ev. Drive Pro 2010 meccanica    7.250  3.000
JD 3 Ev.Tube 2010 CD integrato valvole  10.500  3.500
JP 200 1989 preamplificatore valvole 4 telai  15.000  5.000
JP 30 1989 preamplificatore valvole 2 telai  3.950  1.800
JP 80 1985 preamplificatore valvole 2 telai  5.400  2.800
JP 80 MC RC 1999 preamplificatore valvole 2 telai  16.130  5.000
JP 800 1999 preamplificatore valvole 4 telai  40.800  17.000
JP 800 RC 2003 preamplificatore valvole  36.250  14.000
JPP 200 1991 pre phono valvole 3 telai  4.800  2.200
JPS 2 1991 preamplificatore valvole 2 telai  6.950  3.100
JPS 2 RC 1999 preamplificatore valvole 2 telai  10.930  3.800
JPS 2S 2005 preamplificatore valvole 2 telai  12.500  4.800
JPS 3 1991 pre phono valvole  7.150  3.200
JPS 8 2003 preamplificatore valvole  8.100  3.400
JS 1 1993 convertitore valvole  9.180  2.500
JS 1 MkIII 2010 convertitore valvole  11.000  3.000
JS 2 S MkII 2010 convertitore valvole  4.350  1.800
Orchestra 1998 ampli integrato 40x2watt valvole  1.980  900
Orchestra Reference 1999 ampli integrato 40x2watt valvole  2.480  1.100
SE 300B 1996 finale 10watt valvole classe A  12.630  4.000
Symphonia Evolution 2007 CD integrato    3.750  1.400
Symphonia Evolution Tube 2007 CD integrato valvole  4.950  1.700

giovedì 14 aprile 2016

Quotazioni Accuphase


Modello Anno Tipo Note Listino Quotazione
A100 1993 finale 100 watt classe A  33.000  13.000
A20 1995 finale 20x2 watt classe A  6.150  2.600
A200 2014 finale 100 watt classe A  50.000  24.000
A30V 2005 finale 30x2 watt classe A  6.900  3.000
A35 2009 finale 30x2 watt classe A  8.000  3.500
A36 2014 finale 30x2 watt classe A  8.400  4.000
A45 2007 finale 45x2 watt classe A  9.900  4.200
A46 2011 finale 45x2 watt classe A  12.500  5.000
A47 2014 finale 45x2 watt classe A  12.900  6.400
A50 1993 finale 50x2 watt classe A  15.500  4.200
A50 V 1999 finale 50x2 watt classe A  17.750  6.000
A60V 2005 finale 60x2 watt classe A  18.550  7.000
A65 2009 finale 60x2 watt classe A  20.500  8.500
A70 2014 finale 60x2 watt classe A  21.500  10.000
C11 1989 preamplificatore    1.980  700
C200 1974 preamplificatore    420  220
C200 II 1979 preamplificatore    580  250
C200 L 1985 preamplificatore    3.000  1.000
C200 V 1988 preamplificatore    2.680  1.000
C200 X 1982 preamplificatore    1.650  600
C2000 2005 preamplificatore    7.300  3.200
C202 1988 preamplificatore    1.860  700
C2110 2009 preamplificatore    9.500  3.800
C2210 2014 preamplificatore    9.400  4.500
C230 1982 preamplificatore    1.090  450
C240 1979 preamplificatore    1.380  450
C240 1983 preamplificatore    2.070  700
C2400 2003 preamplificatore    11.200  4.000
C2410 2009 preamplificatore    12.550  5.000
C2420 2014 preamplificatore    14.000  6.500
C245 2002 preamplificatore    8.050  3.400
C250 1995 preamplificatore    5.600  2.000
C260 1991 preamplificatore    4.150  1.500
C265 1998 preamplificatore    6.000  2.300
C27 2009 pre phono    10.250  4.800
C270 1985 preamplificatore    4.300  1.500
C275 1995 preamplificatore    9.750  3.800
C280 1983 preamplificatore    3.630  1.300
C280 V 1991 preamplificatore    9.380  3.500
C2800 2003 preamplificatore    22.500  7.600
C280L 1988 preamplificatore    4.900  1.800
C2810 2007 preamplificatore    20.500  8.840
C290 1994 preamplificatore    15.500  5.000
C290 V 1999 preamplificatore    18.000  6.000
C37 2014 pre phono    12.000  6.000
C3800 2010 preamplificatore    40.000  16.000
C3850 2014 preamplificatore    37.000  17.500
C7 1982 preamplificatore    390  250
CX260 2003 preamplificatore    8.050  3.000
DA 9601 1999 convertitore    12.750  4.000
DC300 1998 preamplificatore digitale  18.000  5.000
DC330 2000 preamplificatore digitale  18.000  5.000
DC37 2014 convertitore DSD  12.000  6.000
DC81 L 1990 convertitore    4.350  1.200
DC801 2010 convertitore    24.000  9.000
DC91 1993 convertitore    14.100  2.800
DC901 2011 convertitore DSD  22.000  10.000
DG58 2014 equalizzatore    25.000  12.000
DP100 2001 meccanica    16.500  5.500
DP11 1991 CD integrato    3.100  1.000
DP400 2009 CD integrato    6.700  3.000
DP410 2014 CD integrato    6.700  3.400
DP500 2007 CD integrato    7.800  3.200
DP510 2011 CD integrato    11.000  5.000
DP55 1998 CD integrato    4.750  1.500
DP550 2014 CD integrato SACD  12.700  5.500
DP57 2006 CD integrato    5.200  2.000
DP60 1991 CD integrato    3.100  1.000
DP600 2009 CD integrato SACD  17.500  6.500
DP65 1994 CD integrato    6.550  1.600
DP67 2004 CD integrato    6.800  2.200
DP70 1989 CD integrato    4.170  1.200
DP70 V 1991 CD integrato    6.260  1.650
D720 2014 CD integrato SACD  23.000  10.000
DP75 1998 CD integrato    11.750  3.000
DP75 V 2000 CD integrato    13.500  3.800
DP77 2003 CD integrato SACD  13.300  3.800
DP78 2006 CD integrato SACD  11.100  3.800
D7600 2010 CD integrato SACD  30.000  12.000
DP80 + DC81 1988 mecc. + conv.    5.700  1.500
DP800 2007 meccanica SACD  17.900  7.000
DP80L 1990 meccanica    3.950  1.200
DP85 2002 CD integrato SACD  19.110  4.500
DP90 1998 meccanica    8.900  3.200
DP900 2014 meccanica SACD  21.700  10.000
DP91 1993 meccanica    8.650  2.800
E202 1974 ampli integrato 100x2 watt  410  400
E203 1981 ampli integrato 70x2 watt  690  400
E205 1986 ampli integrato 80x2 watt  1.380  600
E206 1989 ampli integrato 100x2 watt  1.260  750
E207 1993 ampli integrato 100x2 watt  2.230  900
E210 1995 ampli integrato 80x2 watt  2.400  1.000
E211 1999 ampli integrato 90x2 watt  2.800  1.200
E212 2002 ampli integrato 90x2 watt  3.900  1.500
E213 2006 ampli integrato 90x2 watt  4.300  1.700
E250 2009 ampli integrato 90x2 watt  6.000  2.850
E260 2014 ampli integrato 90x2 watt  5.500  2.700
E301 1982 ampli integrato 110x2 watt  1.150  500
E302 1988 ampli integrato 120x2 watt  2.000  800
E303 1979 ampli integrato 130x2 watt  680  600
E303 X 1988 ampli integrato 150x2 watt  2.600  1.200
E305 1988 ampli integrato 130x2 watt  2.250  1.100
E306 1995 ampli integrato 130x2 watt  4.380  2.000
E307 2001 ampli integrato 100x2 watt  5.420  2.300
E308 2005 ampli integrato 100x2 watt  5.900  2.400
E350 2009 ampli integrato 100x2 watt  9.000  3.800
E370 2014 ampli integrato 100x2 watt  7.900  3.800
E405 1990 ampli integrato 170x2 watt  3.300  1.100
E406 1993 ampli integrato 170x2 watt  6.100  1.900
E407 2000 ampli integrato 180x2 watt  8.000  2.600
E408 2003 ampli integrato 180x2 watt  7.500  2.800
E450 2009 ampli integrato 180x2 watt  11.500  5.000
E460 2011 ampli integrato 180x2 watt  7.150  3.500
E470 2014 ampli integrato 180x2 watt  10.500  5.000
E530 2003 ampli integrato 30x2 watt classe A  11.000  4.000
E550 2007 ampli integrato 30x2 watt classe A  11.300  4.500
E560 2011 ampli integrato 30x2 watt classe A  12.000  5.000
E600 2014 ampli integrato 30x2 watt classe A  12.900  6.000
M100 1982 finale 500 watt  6.200  3.000
M1000 1988 finale 1000 watt  7.000  2.800
M2000 1999 finale 250 watt  37.500  14.000
M60 1976 finale 300 watt  990  1.000
M6000 2009 finale 150 watt  34.800  14.000
M6200 2014 finale 150 watt  35.200  17.000
M8000 2003 finale 250 watt  45.000  19.000
P1000 2000 finale 125x2 watt  22.000  8.500
P102 1988 finale 50x2 watt  2.020  900
P11 1989 finale 120x2 watt  2.270  1.000
P20 1976 finale 70x2 watt  530  400
P250 1976 finale 100x2 watt  335  350
P260 1982 finale 130x2 watt  1.260  700
P300 1974 finale 150X2 watt  590  350
P300 II 1979 finale 150x2 watt  700  450
P300 L 1986 finale 170x2 watt  2.950  1.200
P300 V 1988 finale 180x2 watt  2.730  1.100
P300 X 1982 finale 150x2 watt  1.680  700
P3000 2005 finale 75x2 watt  7.300  3.000
P350 1995 finale 150x2 watt  6.150  2.800
P360 1991 finale 200x2 watt  4.340  2.000
P400 1981 finale 200x2 watt  2.070  900
P4100 2009 finale 90x2 watt  9.800  4.000
P4200 2014 finale 90x2 watt  9.800  4.500
P450 1998 finale 200x2 watt  6.950  2.800
P500 1986 finale 250x2 watt  4.750  1.600
P500 L 1991 finale 270x2 watt  5.250  2.200
P5000 2005 finale 100x2 watt  10.500  4.000
P550 1995 finale 270x2 watt  11.350  4.000
P600 1983 finale 300x2 watt  3.550  1.500
P6100 2011 finale 110x2 watt  16.700  8.000
P650 2001 finale 100x2 watt  15.500  5.500
P700 1998 finale 350x2 watt  14.150  4.500
P7000 2003 finale 125x2 watt  18.000  7.200
P7100 2007 finale 125x2 watt  19.500  7.500
P7300 2014 finale 125x2 watt  19.500  9.000
P800 1989 finale 400x2 watt  5.690  2.300
PS1220 2014 filtro di rete    12.500  5.000
PS520 2014 filtro di rete    8.100  3.500
PX650 2009 finale 150x6 watt  17.500  6.500
T100 1974 sintonizzatore    430  400
T101 1974 sintonizzatore    270  350
T106 1986 sintonizzatore digitale  1.540  600
T107 1987 sintonizzatore digitale  1.080  400
T108 1993 sintonizzatore digitale  2.130  650
T109 1995 sintonizzatore digitale  3.150  900
T109V 2001 sintonizzatore digitale  3.620  1.300
T1100 2014 sintonizzatore digitale  6.900  3.000

mercoledì 13 aprile 2016

Quotazioni JBL


Modello Anno Tipo Note Listino Quotazione
250 Ti 1991 diffusore 4 vie reflex  3.600  1.700
4301 Broadcast Monitor 1978 diffusore 2 vie reflex  600  320
4310 1972 diffusore 3 vie reflex  240  440
4311 WX Control  Monitor 1969 diffusore 3 vie reflex  295  750
4312 WX Control  Monitor 1980 diffusore 3 vie reflex  1.000  700
4315 WX Studio Monitor 1978 diffusore 4 vie reflex  1.440  1.600
4319 Studio Monitor 2010 diffusore 3 vie reflex  3.600  2.000
4320 WX Studio Monitor 1972 diffusore 2 vie reflex  500  1.700
4331 WX Studio Monitor 1974 diffusore 2 vie reflex  710  2.500
4333 WX Studio Monitor 1974 diffusore 3 vie reflex  815  3.000
4341 WX Studio Monitor 1974 diffusore 4 vie reflex  1.100  3.500
4343 WX Studio Monitor 1978 diffusore 4 vie reflex  2.150  4.200
4350  WX Studio Monitor 1974 diffusore 4 vie reflex  1.530  6.000
4425 1991 diffusore 2 vie reflex  2.800  1.500
4430 1985 diffusore 2 vie reflex  4.350  2.400
4430 1991 diffusore 2 vie reflex  4.800  2.700
4435 1985 diffusore 2 vie reflex  5.700  3.000
4435 1991 diffusore 2 vie reflex  6.300  3.500
508 Olympus 1972 diffusore 3 vie reflex passivo  880  1.400
6233 1976 finale 200x2W  830  300
Array 1000 2006 diffusore 3 vie reflex  8.780  4.200
Array 1400 2006 diffusore 3 vie reflex  11.000  5.200
Array 800 2006 diffusore 3 vie reflex  6.580  3.200
Everest DD6600 2008 diffusore 3 vie reflex  66.000  27.000
Hartsfield 1955 diffusore 2 vie reflex  N.D.  5.000
K2 S4800 2006 diffusore 3 vie reflex  17.600  7.000
L100 Century 1969 diffusore 3 vie reflex  260  700
L150 1980 diffusore 3 vie reflex passivo  1.560  1.200
L150A 1982 diffusore 3 vie reflex passivo  1.560  1.000
L16 Decade 1974 diffusore 2 vie reflex  130  180
L166 Horizon 1976 diffusore 3 vie reflex  440  550
L200 Studio Master 1972 diffusore 2 vie reflex  540  1.800
L212 1978 diffusore 4 vie reflex  1.000  1.400
L220 1978 diffusore 3 vie reflex passivo  785  1.600
L25 Prima 1974 diffusore 2 vie reflex  155  150
L250 1982 diffusore 3 vie reflex  2.720  2.000
L26 Decade 1974 diffusore 2 vie reflex  155  280
L300 Summit 1973 diffusore 4 vie reflex  800  3.200
L36 1974 diffusore 3 vie reflex  200  400
L45 Flair 1972 diffusore 2 vie reflex  460  800
L55 Lancer 1972 diffusore 2 vie reflex  260  600
L65 Jubal 1974 diffusore 3 vie reflex  420  1.000
L88 Nova 1972 diffusore 2 vie reflex  180  200
Paragon 1958 diffusore 3 vie reflex  N.D.  7.000
S109 Aquarius 1972 diffusore 2 vie reflex  180  400
Ti 10K 1999 diffusore 4 vie reflex  3.770  1.600
Ti 6K 1999 diffusore 3 vie reflex  2.910  1.200

giovedì 17 marzo 2016

Sonus Faber Electa Amator I° serie


Mi è stato chiesto di scrivere qualcosa su questi famosi diffusori da stand che oramai possiedo da circa tre anni (credo sia il record di maggior permanenza a casa mia di un diffusore hifi). Come molti audiofili, credo di essere abbastanza bravo a sparare critiche e giudizi (anche su oggetti che conosciamo poco o per niente), nei vari forum, ma quando poi si tratta di scrivere per davvero delle impressioni di ascolto con stile giornalistico, le cose si fanno assai complicate. Non amo peraltro molto le enfatizzazioni, soprattutto se espresse per iscritto, quindi vi eviterò frasi del tipo: “capolavori di ebanisteria”, oppure “diffusori creati dal genio di Franco Serblin” oppure “diffusori dell’età d’oro della Sonus Faber”.
Sono sempre stato affascinato dai diffusori da stand. Ne riconosco ovviamente i limiti (fisici) legati alle dimensioni contenute ma, vuoi perché ho una stanza di ascolto relativamente piccola e con una fastidiosa risonanza alle basse frequenze o vuoi perché la capacità dei diffusori mini di ricreare un palcoscenico virtuale assai credibile e svincolato dai diffusori stessi, mi ha sempre intrigato, ho sempre preferito questi ai diffusori da pavimento.
Le EA1 sono state prodotte e commercializzate agli inizi degli anni ’90; i modelli in circolazione hanno quindi più di 20 anni. Detto questo, chiariamo subito una cosa: sebbene guardando un po’ in rete, le EA1 siano considerati diffusori dal suono un po’ “ruffiano” e creati ad hoc per un ascolto domestico un po’ piacione, questi sono in realtà diffusori monitor a tutti gli effetti, si molto raffinati, si un po’ “patinati” e molto musicali, ma pur sempre monitor, in quanto permettono di percepire minime variazioni all’interno della catena che le pilota. Da anni faccio da “orecchio” per un caro amico autocostruttore, per cui ho spesso testato materiali (in primis condensatori), nonchè variazioni circuitali (sia sul segnale che sull’alimentazione) del mio preamplificatore a valvole, ebbene: le EA1 sono sempre state in grado di evidenziare le differenze tra le varie soluzioni provate. Se vogliamo, avendole possedute, le EA1 sono comunque agli antipodi di un altro grande diffusore (questo si) realmente monitor, le Avalon Mixing Monitor. Ebbene queste ultime hanno un suono altrettanto performante, ma di impostazione molto più asciutta e “asettica”. Dove insomma le EA1 riproducono musica, le MM sono degli ottimi strumenti di misura.
Altra caratteristica fondamentale delle EA1: sono diffusori maestosi, termine questo inteso nel senso che possono creare un fronte sonoro piuttosto ampio e soddisfacente, con un basso relativamente profondo e con una pressione sonora non trascurabile. Ascoltare una incisione della Reference Recording con le EA1, può dare appagamento non solo mentale ma anche fisico, viste le pressioni sonore che si possono comunque raggiungere.
Sfatiamo un altro mito: le EA1, non necessariamente richiedono elevati wattaggi per essere ben pilotate. Sono talmente raffinati e duttili che semplicemente restituiscono in termini di onde acustiche quanto di buono (o di cattivo) gli arriva da un punto di vista di segnale elettrico. Per anni ho pilotato le EA1 con un finale monotriodo con valvole 300B (di derivazione artigianale), con enorme appagamento personale e piacere di ascolto e ovviamente qualche limite.
Il suddetto finale è stato attualmente affiancato da un “vecchio” (solo anagraficamente parlando) ML 23.5, con risultati oserei dire incredibili in termini di ricostruzione dell’immagine sonora e della dinamica. Dove però le EA1 eccellono è nella riproduzione delle voci femminili, sempre terse e delicatissime e degli strumenti ad arco (qui si ringraziamo il progettista per aver deciso di utilizzare il famoso tweeter Dynaudio della serie Esotar).
Difetti? Si forse uno, come dicevo prima, complice forse un limite della mia sala di ascolto, la gamma bassa può talvolta risultare enfatizzata fin quasi alla ridondanza, ciò avviene soprattutto con alcune registrazioni effettuate con un discreto effetto loudness.
Un consiglio, se ne avete la possibilità, acquistatele con i loro stand dedicati in legno con base in pietra, assai belli. Non chiedetemi perché,  non saprei spiegarlo a parole, ma questi stand “suonano” assai meglio di altri stand metallici seppur di buona qualità. La resa del palcoscenico virtuale è ancora più credibile e la riproduzione della musica  risulta oltremodo piacevole. Inoltre gli stessi stand, essendo regolabili in altezza vi permetteranno di trovare il vostro giusto set-up.
Una parola sul posizionamento che secondo me non presenta particolari difficoltà tranne che rispetto alla parete di fondo. Infatti le EA1, essendo un reflex posteriore, vanno posizionate ad almeno 100-120 cm dalla parete di fondo stessa (io le tengo a 120 cm). Lateralmente, per i limiti della mia stanza (larga 380 cm), non posso stringerle oltre i 40 cm per parte. L’inclinazione migliore è secondo me  quella diretta verso il punto di ascolto, ma si possono ottenere buoni risultati in termini di immagine sonora anche inclinandole un po’ di più (qualche cm davanti al punto di ascolto stesso quindi). Con questi semplici accorgimenti sarete in grado di riprodurre una scena sonora stabile e credibile sia in larghezza, sia (cosa più difficile) per quando riguarda i piani sonori in profondità.
Un ultimo consiglio: dato che il tweeter Esotar è costruito con la tecnica a “ferro-fluido”, qualora entriate in possesso di una coppia di EA1 che sono state a lungo ferme senza suonare, fatele lavorare per almeno una settimana, che all’inizio suoneranno chiuse e ovattate.

In conclusione, nonostante in rete si leggano anche critiche feroci in merito alle EA1, fino a  considerarli diffusori con intrinseci errori di progettazione, nella mia esperienza non posso che aggiungermi al coro degli estimatori, per la loro grande capacità di creare musica e perché il loro prezzo nel mercato dell’usato è oramai piuttosto conveniente  (1500-2000 euro).
Dott.Roberto Rocchi

martedì 9 febbraio 2016

La mia esperienza con i planari


Fin da ragazzino,questo tipo di diffusori mi ha sempre affascinato;vuoi per l'estetica tanto diversa da quelli tradizionali,vuoi per il loro suono,eccezionale a parere di molti.
Sulle pagine dell'allora rivista Stereo,c'era una pubblicità di Martin Logan,che riportava tra le caratteristiche dei suoi diffusori,il fatto di avere un rivestimento conduttivo della membrana elettrostatica,dello spessore di 20 atomi...
No dico:VENTI ATOMI!!!
Rimasero un sogno,questi diffusori e ricordo che da adolescente,quando partecipavo a giochi di ruolo "fantasy" con gli amici,il nome che scelsi per il mio personaggio,fu proprio Martin Logan!
Molti anni dopo,sono riuscito ad ascoltarli  dal mitico Marco Natali a Monsummano;una meta che per noi audiofili toscani (ma non solo) è praticamente obbligatoria.
Il loro suono era diverso dagli altri,aveva una nitidezza,un dettaglio ed una capacità di ricostruire la scena sonora,semplicemente spettacolare!
Rimasero un sogno nel cassetto ancora per un pò,ma un giorno,dopo non pochi sacrifici,finalmente riuscii ad averle!
Ricordo ancora con commozione quando partii da casa con il furgone di mio padre,dirigendomi verso Monsummano per andarle a prendere.
Erano le Martin Logan Ascent i.
Con loro ho convissuto per più di sei anni ed hanno visto numerose amplificazioni e sorgenti.
Questi diffusori erano di dimensioni importanti,alti un metro e sessantadue,larghi trentadue centimetri e profondi cinquantasei.La loro forma,però,era tale da potersi inserire in ambiente senza troppi traumi,avendo la parte superiore destinata alla membrana elettrostatica,la caratteristica di essere semitrasparente e quindi poco invasiva.Le Martin Logan,difatti,sono tra le "casse" ad avere il più alto WAF in assoluto...
Il loro suono era bellissimo,dettagliato,ma con una fatica di ascolto inesistente.Le ascoltavo con le valvole di un Audio research VS110,che riusciva a pilotarle;ma l'unica cosa che non riusciva a fare a dovere,era il controllo del basso...
Passai ai mono VM220,che andavano decisamente meglio, e d'inverno non c'era nemmeno da accendere il riscaldamento,vista la cospicua dose di calore emessa da ben 16 valvole 6550 di cui erano provvisti tali finali.
Però ancora mancava qualcosa...
Provai con un finale di un mio amico,un Krell KSA150B,macchina un pò datata,ma sempre valida.
Ecco:con questo,si sistemava la situazione del basso,anche se sul medio alto non si aveva più la dolcezza delle valvole degli Audio research...
E' mio parere quindi,che questi diffusori amino ingenti quantità di corrente (e di qualità),per funzionare alla grande.
Il loro posizionamento,deve poterle vedere distanziate dalla parete posteriore di almeno un metro,(se è di più è meglio).Sono diffusori elettrostatici e come tali,emettono anche nella parte posteriore,avendo un emissione a "dipolo".La parte di suono che esce da dietro i diffusori,a seconda della distanza dalla parete di fondo,può sommarsi con l'emissione anteriore,"rinforzandolo".
Sono sensibili ai piccoli spostamenti,anche  pochi centimetri possono bastare per cambiare in meglio o in peggio il suono;ma quando si riesce a farli suonare,danno grandi soddisfazioni!
La dinamica,cioè l'intervallo tra il più piccolo e il più grande suono riproducibile,è dirompente e anche la capacità di "volume" è notevole,permettendo di suonare a livelli realistici sia con il rock che con la grande orchestra.
L'unica cosa che alla lunga può portare a desiderare qualcosa di diverso è il leggero scollamento tra il basso, emesso da un'altoparlante tradizionale e la cella elettrostatica,dotata di ben altra velocità.
Nelle ultime versioni prodotte da Martin Logan,si è cercato sempre di migliorare questa caratteristica,andando via via a cercare di velocizzare la gamma bassa con altoparlanti più performanti e con un'amplificazione interna dedicata.
All'epoca le Ascent i costavano 6750 euro,adesso si trovano sui 2000/2500 a seconda delle condizioni e della presenza degli imballi ed accessori.Le consiglio...ma con stanza di almeno 4X5mt. e 100 (ottimi)  watt a stato solido e con grande erogazione di corrente.

Ma adesso passiamo oltre...Magneplanar.

Anche questi diffusori mi hanno sempre affascinato,ma il processo è stato inverso,rispetto al mio amore per Martin Logan.
Già,perchè questi,prima li ho ascoltati,poi sono andato alla loro scoperta!
Fu al negozio Dimensione Suono di Lucca moltissimi anni fa,loro erano le MG10,un modello piccolo della Magneplanar e il disco era Unplugged di Eric Clapton.
Ecco:io una chitarra acustica riprodotta in quel modo divino,non l'avevo mai sentita...
Ma era tutto lo spettro audio riprodotto da questi diffusori,ad essere puro spettacolo!
Anche quà,il sogno è rimasto tale per molto tempo,ma un giorno di pochi anni fa,finalmente,complice anche l'ottimo prezzo a cui il proprietario le vendeva,riuscii ad entrare in possesso di una coppia di meravigliose MG2.7QR.
La loro estetica è piuttosto elegante,e anche se non hanno l'altoparlante semitrasparente come le Martin Logan,il loro inserimento in ambiente non è dei più traumatici,essendo una specie di "porta"(sia come dimensioni,che come peso) rifinita però in tessuto color crema.
Le Magneplanar,sono diffusori isodinamici,cioè "equivalenti" ad un'altoparlante dinamico come funzionamento,ma dalla diversa realizzazione;infatti,anzichè trovare degli altoparlanti a cono,qui troviamo una membrana piatta del tutto simile a quella degli altoparlanti elettrostatici.Il gruppo magnetico,anzichè essere circolare come negli altoparlanti tradizionali,è distribuiito su molte  strisce di magneti "dietro" alla membrana e al posto della bobina,abbiamo una serpentina posizionata "davanti" alla membrana.
Furono inventate da John.Winey più di 40 anni fa,che insoddisfatto delle prestazioni degli altoparlanti elettrostatici di allora,decise di creare qualcosa che ne limitasse gli svantaggi (forte direzionalità,scarso impatto dei bassi) mantenendone i vantaggi (dettaglio e velocità).
Questi diffusori,necessitano delle stesse cure degli elettrostatici,per quanto riguarda il posizionamento,ma hanno un capacità di emettere pressione sonora maggiore,rispetto ai suddetti elettrostatici,o almeno,a quelli del tempo in cui il buon Winey decise di costruire le sue creature.
Nella mia stanza,dopo molte prove,li avevo distanziati di un metro e venti dalla parete di fondo e di una cinquantina di centimetri da quella laterale,non consentendomi la dimensione della mia sala di distanziarli di più.
Il punto di ascolto era situato a circa 2.5 metri con i diffusori paralleli alla parete di fondo.
Il suono era bellissimo,mai avevo ascoltato così bene!
La profondità scenica era da capogiro,la trasparenza,cioè la capacità di discernere con precisione i vari piani sonori,era qualcosa di magico.Le voci venivano riprodotte con una naturalezza disarmante e il basso era velocissimo,pulito,senza code e con un punch niente male.Certo,non si può pretendere un basso alla monitor Jbl,ma la qualità e la pulizia che ha,mettono in secondo piano il minor punch;che comunque risulta adeguato anche per il rock più impegnativo.
Sebbene alcuni dicano che le Magneplanar vadano bene anche con poca potenza,io ritengo che invece, esse amino i buoni Watt con tutto il cuore.Molti esperimenti ho fatto e c'è da dire che suonano anche  con 35 Watt di un vecchio finale Dynaco,ma la dinamica te la sogni...
Con lo Spectral DMA150 invece,era una goduria assoluta!L'unica cosa che può dare qualche problema con questo abbinamento,è che gli Spectral non amano i carichi capacitivi e con certe Magneplanar (con le mie non è mai successo,ma con le 1.7 e le 20.7 sì...) l'amplificatore può andare in  protezione.
Diffusori di tale larghezza,però,necessitano di ambienti in cui si possano distanziare bene dalla parete laterale.
La scena a volte,si presenta un pò a "teatrino"cioè quando ci sono degli strumenti molto lateralizzati,essi tendono ad essere proiettati in avanti,anzichè rimanere dietro al diffusore.Ho avuto modo di ascoltare in casa mia anche le imponenti 20.7,diffusori magnifici,dotati di tweeter a nastro e alti oltre due metri,ma bisognosi di stanze di dimensioni ragguardevoli, per raggiungere le fantastiche prestazioni di cui sono capaci.
E' mio parere, che le Magneplanar più a misura di audiofilo medio,come rapporto qualità/prezzo,siano le 1.7,diffusori di dimensioni ancora umane,con una buona capacità di volume e una minor difficoltà di inserimento in ambiente.Con 3300 euro,che è il costo di tali diffusori,penso che concorrenti in grado di impensierirli ne esistano ben pochi,anche di costo multiplo...

Ed eccoci alle Quad ESL989...

Mi era rimasto stampato in mente,quell'ascolto fatto da Dolfi a Firenze nel lontano 1996(all'epoca in cui facevo il servizio militare in questa città),delle Quad ESL63.
La velocità di questi diffusori e la nitidezza,unita ad una coerenza su tutto lo spettro da capogiro,erano semplicemente sconosciute ai diffusori tradizionali.Rimasi ipnotizzato da tanto realismo,da tanta magia...
Ci sono voluti 17 anni per entrare finalmente in possesso di due Quad,precisamente le ESL989.
Qui'però, apro una parentesi doverosa.
STATE ATTENTISSIMI QUANDO ACQUISTATE DIFFUSORI ELETTROSTATICI USATI!!!Possibilmente ascoltateli dal proprietario e valutate ad orecchio se le membrane fanno scricchiolii,schiocchi o rumori strani,perchè la riparazione di questi altoparlanti è molto onerosa e se possibile,poi,trasportatele voi stessi a casa vostra! 
Purtroppo,i diffusori che acquistai,non per una mancanza di buona fede del proprietario,ma probabilmente per il trasporto criminale che fanno certi corrieri,arrivarono si' integri,ma uno di loro aveva una membrana in corto circuito...
Il proprietario,che subito chiamai,mortificato si offerse di pagare lui stesso la riparazione,che ammontò a ben 860 euro!!!
Considerando la cifra salatissima,concordai di fare a metà con la spesa...
Ma veniamo a loro,le ESL989.
Finalmente ripristinate,presero il posto delle Magneplanar MG2.7QR e di primo acchito,non mi fecero sobbalzare dalla sedia per il loro suono,che era lontano dalle ESL63 che avevo ascoltato anni prima.
Sembrava che ci fosse un pò di nasalità e il basso era un pò lunghetto e melmoso,il suono insomma non era all'altezza della fama che avevano questi diffusori.Sarà il posizionamento?Provo a spostarle di pochi centimetri avanti e le cose cambiano in meglio,adesso sembra che il basso sia più pulito,ma rimane quel cenno di nasalità che non se ne vuole andare...
Proseguo gli ascolti nei giorni successivi,confidando nel rodaggio di cui magari avevano bisogno,essendo state ferme per un pò di tempo a detta del precedente proprietario, e in effetti le cose cambiano ancora in meglio;la nasalità è quasi sparita,ma è solo quando mi metto di tutto punto a posizionarle per bene,che troverò la pace dei sensi e le 989 tireranno fuori,finalmente, tutta la magia di cui sono capaci!
Si',perchè con questi diffusori,bastano pochi centimetri per mandare a quel paese la timbrica i bassi e la scena sonora.
La posizione definitiva,vedeva i diffusori distanziati di ben 1.60mt. dalla parete di fondo e 60cm. da quella laterale (di più non potevo,ahimè...) il punto di ascolto era a 2.70mt. la distanza tra di loro  2mt. circa.
Ecco:adesso quel suono che avevo sentito molti anni prima era tornato di nuovo!
Tutto è ai massimi livelli,le voci sono commoventi per nitidezza e fuoco,i dettagli che si riescono a percepire sono impressionanti,il basso senza nessuna coda,con un'articolazione da paura,e senza nessun tipo di colorazione( dovuta anche alla mancanza del mobile in questo tipo di diffusori) la scena è di una profondità inusitata e solo la larghezza di 67cm. delle 989 ne limita la prestazione sul piano orizzontale,fornendo a volte, ahimè,la scena a teatrino di cui parlavo sopra con le Magneplanar. 
Per il resto,l'unico neo che hanno questi diffusori,oltre al fatto di dover disporre di una sala adeguatamente grande,secondo i miei gusti  è nella massima SPL riproducibile.
La mancanza totale di colorazioni,di distorsione e di fatica di ascolto,portano ad alzare il volume con facilità e presto si arriva all'intervento delle protezioni delle Quad, che tagliano di 20db il segnale,per prevenire di mandare a pacco le membrane eletrostatiche.E' vero che io a volte suono a livello da giostraio,e che molti riterranno il volume ottenibile dalle Quad più che adeguato,ma il mio parere rimane questo:se suonassero 6db più forte,sarebbero i diffusori perfetti!
Per quanto riguarda le amplificazioni,grandissimi risultati li ottenni tra tutti, con lo Spectral 100s,che pilotava senza indugi le 989,dall'efficienza di soli 86db (ma alle misure anche meno...) fornendo prestazioni incredibili per dettaglio, trasparenza e raffinatezza in generale.
La mancanza però come dicevo prima,di una manciata di db come massima SPL ottenibile,ha fatto si che arrivassi a privarmi di loro,incamminandomi verso altri lidi,ma questa è un'altra storia...

Gabriele Bandiera.